Paolo Dorigati è il nuovo presidente del gruppo Teroldego Evolution. Resterà in carica per tre anni. Prende il posto del numero uno uscente, Francesco De Vigili. Il vicepresidente eletto è Giulio De Vescovi. La decisione è stata presa durante l’ultima assemblea dei rappresentanti di Teroldego Evolution, nella quale si è discusso dei nuovi progetti e obiettivi del gruppo per la valorizzazione del Teroldego e della Piana Rotaliana.
Attualmente sono 9 le cantine del gruppo Teroldego Evolution. Si tratta di De Vigili, Donati, De Vescovi, Dorigati, Enrizzi, Foradori, Gaierhof, Martinelli e Zeni. Lo scopo di questi produttori trentini è la valorizzazione della più piccola e antica Doc del Trentino Alto Adige, ovvero il Teroldego Rotaliano.
Teroldego Evolution-Revolution: 9 assaggi della futuribile Docg del Trentino
CHI È PAOLO DORIGATI, NUOVO PRESIDENTE TEROLDEGO EVOLUTION
Dopo aver frequentato la scuola di viticoltura ed enologia presso l’Istituto Agrario di San Michele, diplomandosi nel 2007, Paolo Dorigati ha concluso il suo iter scolastico con la doppia laurea in Enologia Trento – Geisenheim. Ora, assieme al cugino Michele e allo zio Franco, conduce l’azienda di famiglia. Classe 1987, il nuovo presidente del gruppo Teroldego Evolution è figlio di Carlo Dorigati, tragicamente scomparso in un incidente sul lavoro, durante la vendemmia 2011.
TEROLDEGO EVOLUTION: IL GRUPPO DI 9 CANTINE TRENTINE
«Siamo un gruppo di giovani viticoltori liberi – spiegano i 9 produttori di Teroldego Evolution -. Le nostre radici sono profondamente legate alla Piana Rotaliana e al Teroldego. Attraverso il confronto e la sinergia puntiamo alla crescita e alla valorizzazione di questo vitigno unico». https://www.facebook.com/teroldegoevolution
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Vallée d’Aoste Dop Torrette Superiore 2018, La Source
- Dolcetto d’Alba Doc 2022 Tunen, Azienda agricola Cogli l’Attimo di Serena Anselma
- Vinaltum 2025 Schloss Freudenstein: format rinnovato con Calice Maestro
- Unionbirrai: eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2025-2027
- Vino Bianco U Veciu, Azienda agricola Possa
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.